top of page

Bibliografia

 

                                

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

AA.VV., Storia della Musica, Fabbri, Milano 1964.

 

AA.VV., I teatri di Bellini, ed. Novecento, Palermo, 1986.

 

AA. VV., Ritratti di compositori, a cura di Giorgio Taborelli e Vittoria Crespi, ed. De Agostini, Novara 1990.

 

AA.VV., Gioachino Rossini – Lettere e documenti – a cura di Bruno Cagli e Sergio Ragni, Arti Grafiche Editoriali, Urbino 1992.

 

AA.VV. Dizionario Bompiani delle opere dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature, Milano, ediz. 2005.

 

FRANCO ABBIATI, Storia della musica, ed. Garzanti, Milano 1974.

 

ACCADEMIA: La R. Accademia degli Immobili ed il suo teatro “La Pergola”, Tip.  F. Simoncini, Pisa 1926.

 

KAZIMIERA ALBERTI, L’anima della Calabria, ed. Rubettino, Soveria Mannelli 2007.

 

ALLGEMEINE MUSICALISCHE ZEITUNG – Neunzenhter Jahrgang vom 3. Januar 1817 bis 24. December 1817, Leipzig, bei Breitkopf und Härtel (e annate successive: cf. p. 1817 p. 504 – 1818 p. 82 – 1819 p. 246 – 1821 p. 842 e 862 – 1822 p. 528).

 

 

LUIGI ALIQUò LENZI, Gli scrittori calabresi, Tip. Alicò, Messina, 1913.

 

ANTONIO ALTOMONTE, Discorso in Omaggio a Nicola Manfroce, in «Parallelo 38», Reggio Calabria 1983.

 

CORRADO AMBìVERI, Operisti minori dell’Ottocento italiano, ed. Gremese, Roma 1998.

 

ANNALI DEL REGNO delle due Sicilie. Cf. vol IV – Napoli gennaio-aprile 1834.

 

ANNUARIO, Opera ’91 – Annuario EDT dell’opera lirica in Italia, ed. EDT, Torino 1991.

 

BIANCA MARIA ANTOLINI, La musica a Roma attraverso le fonti d’archivio, a c. di B.M. Antolini, A. Morelli e V. Vita Spagnuolo, Lucca, LIM, 1994 .

 

GIORGIO APPOLONIA, Le voci di Rossini (prefazione di Giorgio Gualerzi), ed. Eda, Torino, 1992. 

 

 

PAOLO ARRIGONI – Achille BERTARELLI, Ritratti di musicisti ed artisti di teatro conservati nella raccolta delle stampe e dei disegni – Comune di Milano – Istituti di storia e d’arte – Tipografia del Popolo d’Italia, 1934 – Cf. s.v. “Malanotte Montresor, Adelaide”.

 

WILLIAM ASHBROOK, Hundred years of Italian opera 1810-1820, in The Opera Quartely, VII, University of North Caroline Press, Chapel Hill 1990.

 

BANCA POPOLARE COOPERATIVA DI PALMI (a cura della) – Riscopriamo i grandi palmesi – Nicola Antonio Manfroce (1791-1813). Scritto non firmato – Palmi, maggio-luglio 1993.

 

GIORGIO BANTI, Manfroce, chi era costui?, in Rivista «L’Opera», Anno IV,  n. 40. Milano, novembre1990.

 

GIORGIO BANTI, Il secondo volto di Ecuba, in Rivista «L’Opera», Anno IV,  n. 41. Milano, dicembre 1990.

 

FRANCESCO G. ANTONIO BARONE, La Vergine della sacra Lettera  protettrice di Messina e di Palmi, Napoli 1986 (Cf. cap. XIX).

 

ALBERTO BASSO (a cura di), Il Teatro Regio di Torino 1740-1990 –L’arcano incanto, ed. Electa, Milano 1991.

 

FERNANDO BATTAGLIA, Nicola Manfroce e l’Ecuba, note al libretto per  un CD della stessa opera. Ed. Bongiovanni, Bologna1990.

 

ALFRED BAUMGARTNER, Musik der Romantik, 1983  (cf. voce “Manfroce”).

 

MARCO BEGHELLI, La retorica del rituale nel melodramma ottocentesco, in Istituto Nazionale Studi Verdiani, Parma 2003.

 

LORENZO BIANCONI e RENATO BOSSA (a cura di), Musica e cultura a Napoli dal XV al XIX secolo, ed. Olschki, Firenze 1983.

 

BIBLIOTECA D’ORO – Raccolta di pezzi per pianoforte a cura di Alessandro Longo (vol I. a p. 48 contiene l’arietta Povero cor e note biografiche su Manfroce), ed. Ricordi, Milano 1920.

 

LUIGI BIGNAMI, Cronologia di tutti gli spettacolo rappresentati nel Gran Teatro Comunale di Bologna. Ed. Succ. Monti, Bologna 1880.

 

RENATO BOSSA, voce “Manfroce” in Enciclopedia La Musica, UTET, Torino 1970.

 

ROSA CAFIERO, Istruzione musicale a Napoli: il collegio di musica delle donzelle (1806-1832), in Francesco Florimo e l’Ottocento  Musicale – Atti del Convegno – Morcone 19-21 aprile 1990, a cura di Rosa Cafiero e Marina Marino, ed.  Jason, Reggio Cal., 1999, vol. II (p. 756n.).

 

BRUNO CAGLI, “La perfezion del teatro”, in Rossiniana, ed. Studio Tesi, Pordenone 1992.

 

ALBERTO CAMETTI, Jacopo Ferretti e i musicisti del suo tempo, ed. Ricordi, Milano1898.

 

MARIO CAPUTO, Musica e musicisti in Calabria, in «Il Mattino» del 7-8 dicembre 1922.

 

MARIA CARACI VELA, Un omaggio a Ferinando IV di Capotorti e Imbimbo: il Ciro (1805), in Francesco Florimo e l’Ottocento  Musicale – Atti del Convegno – Morcone 19-21 aprile 1990, a cura di Rosa Cafiero e Marina Marino, ed.  Jason, Reggio Cal., 1999, vol. II.

 

GIOVANNI CARLI BALLOLA, Il primo Ottocento, in “Storia dell’opera”, Torino 1977.

 

GIOVANNI CARLI BALLOLA, Oppresse dal dolore, in «l’Espresso», Milano 28 settembre 1980.

 

GIOVANNI CARLI BALLOLA, Rossini: l’uomo e la musica, ed. Bompiani, Milano 2009.

 

GIOVANNI CARLI BALLOLA, Presenza e influssi dell’opera francese nella civiltà melodrammatica della Napoli murattiana: il caso “Manfroce”, in «Atti del convegno «Musica e cultura a Napoli dal XV al XIX secolo», ed. Olschki, Firenze 1983.

 

STEFANO CASTELVECCHI -- JONATHAN CHESKIN, Alzira: Tragedia lirica in tre atti di Salvatore Cammarano, ed. Ricordi, Milano 2002.

 

LINA CATALANO, A Nicola Antonio Manfroce, Tip. C. Zappone, Palmi 1913.

 

CATALOGO di autografi posseduti dalla libreria di Leonarlo Lapiccirella – N° 2 – Anno 1957, p.39 – progr. 92 – Contiene l’indicazione di una lettera con firma autografa di Manfroce, datata Roma, 16 giugno 1811, e indirizzata al direttore del Giornale di Musica (Ricordi – Milano). 1 pagina, foglio mm 240x160, righe 16.

 

CATALOGUE of Printed Music in the British Library to 1980. Ed. K.G. Saur, Londra 1985.

 

FRANCESCO CENTO, Nicola Antonio Manfroce – Appunti sopra una meteora musicale, in “Calabria letteraria”, Longobardi (CS) - anno LI, aprile-giugno 2003.

 

FRANCESCO CENTO, Nicola Antonio Manfroce - Nuovi contributi alla bibliografia, in «Calabria Sconosciuta» – N. 131 - Anno XXXIV, Reggio Calabria, luglio-settembre 2011.

 

GIOVANNI CHIAPPARI, Serie cronologica delle rappresentazioni drammatico- pantomimiche sulle scene dei principali teatri di Milano – Dall’autunno 1776 fino all’intero autunno 1818, ed. Giovanni Silvestri, Milano.

 

OSCAR CHILESOTTI, I grandi maestri del passato, ed. Ricordi, Milano 1882.

 

DOMENICO CICCARELLI, Calabria positiva, ed. Meligrana, Tropea 2010.

 

ALFREDO COLOMBANI, L’opera italiana nel secolo , XIX – Tip. «Corriere della sera», Milano 1900.

 

ANNARITA COLTURATO (a cura di),– La Raccolta Foà-Giordano della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino  (Catalogo della mostra a stampa), ed. Electa, Martellago (VE) 2001.

 

CARLO CONTE, La civiltà di Napoli, ed. Giannini, Napoli 1890.

 

CORRIERE DELLE DAME, Milano, 12 ottobre 1811 (sull’Alzira data a Monza).

 

CORRIERE DELLE DAME, Milano, 3 agosto 1816 (sull’Alzira data a Teatro Re, data prima del Tancredi di Rossini e della Vestale di Pucitta).

 

ALBA CREA, “I trionfi messinesi di Francesco Cilea”, in La dolcissima effigie, Studi su Francesco Cilea nel 30° Anniversario dell’istituzione del Conservatorio di Reggio Calabria (a cura di Gaetano Pitarresi), ed, Laruffa, Reggio Calabria, 1994.

 

PASQUINO CRUPI (a cura di), Agenda letteraria calabrese, ed. L. Pellegrini, 2006.

 

Carlo dassori, Opere ed operisti,  R. Ist. Sordomuti,  Genova, 1903.

 

ALBERTO DE ANGELIS, La musica a Roma nel sec. XIX, ed. G. Bardi, Roma 1914.

 

MARCELLO DE ANGELIS, La musica del Granduca – Vita musicale e correnti critiche a Firenze 1800-1855, ed. Vallecchi, Bologna 1978.

 

MARCELLO DE ANGELIS, Le carte dell’impresario, ed. Sansoni, Firenze 1982.

 

FILIPPO DE BONI, Biografia degli artisti, Venezia, 1840.

 

Felice DE FILIPPIS - RAFFAELE ARNESE, Cronache del Teatro San Carlo (1737-1960), ed. Politica Popolare, Napoli 1961.

 

Carlo del Balzo,  in «L’Illustrazione Italiana», II semestre 1881.

 

ANDREA DELLA CORTE, Un musicista di scuola napoletana, in «Il Mattino», Napoli 19-20 settembre 1913.

 

ANDREA DELLA CORTE - GUIDO M. GATTI, Dizionario della Musica, s.v. “Manfroce”, ed. Paravia, Torino 1942.

 

FABRIZIO DELLA SETA, Italia e Francia nell’Ottocento, ed. EDT, Torino 1993.

 

ANTONIO DE SALVO, Ricerche e studi storici intorno a Palmi, Seminara e Gioia Tauro, Tip. Lo Presti, Palmi1899.

 

Diario Bresciano per l’anno bisestile 1816, Tip. Spinelli e Valotti, Brescia 1816.

 

Dictionnaire Lyrique ou historie des operas, per Clement et F. Larousse, Paris, s.d.

 

M. DOICO, Numero Unico, pubblicato a Palmi nel 1913, in occasione del primo centenario della morte  di N. A. Manfroce.

 

FABRIZIO DORSI - GIUSEPPE RAUSA, Storia dell’opera italiana, ed. B. Mondadori, Milano 2000.

 

Enciclopedia Universale Illustrata Europeo-Americana – vol. XXXII, p. 802. Cf. voce “Manfroce”, Bilbao, s.d.

 

ENCICLOPEDIA – La grande Encyclopedie, vol. XXII, Librairie Larousse, Paris s.d.

 

ENCICLOPEDIA Italiana Treccani – vol. XXIV. Cf. s.v. “Napoli” e “Manfroce”. Cf. inoltre Dizionario biografico degli Italiani Treccani, Roma, con cenno bibliografico.

 

ENCICLOPEDIA BOMPIANI, Musica (vol. 13), - voce “Manfroce”, Milano 1990.

 

ENCICLOPEDIA DELLO SPETTACOLO. Contiene citazioni di Manfroce nella biografie di

taluni cantanti (Malanotte, Ronconi e altri), Roma 1968.

 

CLARA FALCONE, Manfroce o del “se”, ne «Il Tempo», Roma 6 settembre 1980.

 

Palmira Fazio Scalise, Appunti per la storia di… Pozzuoli – Rassegna storica dei Comuni – Studi e

ricerche locali – Anno I, giugno 1969 – Istituto di Studi Atellani.

 

ANTONIO FEDELE, L’Ecuba riscoperta a distanza di 178 anni, in «Magazine», (?) 29 novembre 1990.

 

DOMENICO FERRARO, Nicola Antonio Manfroce, musicista geniale, ed. Laurenziana, Napoli 1978.

 

DOMENICO FERRARO, Nicola Antonio Manfroce - Nella vita e nell’arte, ed. Pellegrini, Cosenza, 1990.

 

DOMENICO FERRARO, Nicola Antonio Manfroce con NOTIZIA scritta da Piero Maroncelli, ed. Laruffa, Reggio Calabria, 2010.

 

FRANçOIS Joseph FéTIS, Catalogo della Biblioteca di Bruxelles, Libreria Europea Muquardt (cf. voce Ecuba – p. 324), Bruxelles 1877.

 

FRANçOIS Joseph FéTIS, Biographie Universelle des Musicians et Bibliographie Générale de la Musique , deuxième  edition, Firmin-Didot, Paris, 1878. Nella successiva edizione del 1880, pubblicata sotto la direzione di Arthur Pougin, la biografia di Fétis è stata sostituita con quella di Florimo, tradotta in francese.

 

FRANCESCO FLORIMO, Cenno storico sulla Scuola Musicale di Napoli, Tip. L. Rocco, Napoli, 1869-71.

 

FRANCESCO FLORIMO  La scuola musicale di Napoli e i suoi Conservatori, Tip. Morano, Napoli 1880-1884.

 

MARIA GIOVANNA FORLANI, Il Teatro Municipale di Piacenza, ed. a cura Cassa di Risparmio di Piacenza, Piacenza 1985.

 

AMEDEO FURFARO, Storia della musica e dei musicisti in Calabria, ed. Periferia, Cosenza, 1987.

 

ATTILIO GALLO CRISTIANI, Musicisti di Calabria, Tip. F. Chiappetta, Cosenza 1949.

 

DENISE P. GALLO, Gioachino Rossini, A Research and information Guide, ed. Routledge, New York 2002 e 2010.

 

MARILENA GALLO (a cura di), Dizionario dei musicisti calabresi (voce “Manfroce”, a cura di Pierangela Pingitore), ed. Abramo, Caraffa di Catanzaro 2009.

 

ALESSANDRO GANDINI (e altr), Cronistoria dei Teatri di Modena dal 1539 al 1871,Tip. Sociale, Modena 1873.

 

ANTONIO GARRO, Ecuba in scena a Cosenza per riscoprire Manfroce, in «Gazzetta del Sud», Messina, 23 ottobre 1990.

 

GAZZETTA DI MILANO 1816: nei mesi di giugno (fine) e di luglio (prima settimana) si dà avviso dell’Alzira, data daprima al Teatro Carcano (tre sole recite), e subito dopo al Teatro Re.

 

GAZZETTA PRIVILEGIATA DI VENEZIA, Venezia 1° ottobre 1816.

 

GAZZETTA PRIVILEGIATA DI VENEZIA, Venezia 7 dicembre 1817.

 

GAZZETTA DI MILANO - Cf. luglio 1816 (rappresentazioni Alzira al Teatro Re e annuncio commerciale Ricordi per l’aria “No, che non può difenderlo”).

 

CARLO GERVASONI, Nuova teoria di musica ricavata dall’odierna pratica per ben apprendere la musica a cui si fanno precedere varie notizie storico-musicali, stamperia Blancon, Parma 1812.

 

ALBERTO GHISLANZONI,Gaspare Spontini – Studio storico-critico, ed, dell’Ateneo, Roma 1951.

 

Pompeo Giannantonio, Bibliografia di Gabriele Rossetti (1806-1858), ed. Sansoni, Firenze, 1978,  p. 77.

 

GIORNALE DEL REGNO DELLE DUE SICILIE: in data 7 gennaio 1819 contiene la cronaca della rappresentazione al Teatro San Carlo dell’Alzira «con appalto sospeso a beneficio della Signora Dardanelli»

 

BENIAMINO GUTIERREZ, Il teatro Carcano (1803-1914), ed. Sonzogno, Milano, 1916 (vi si annota fra i lavori di Manfroce il Manfredi, opera mai composta).

 

SABINE HENZE-DöHRING, Articolo: Manfroce: Ecuba (1812), in Pipers Enzyklopädie des Musiktheaters , Monaco 1989.

 

SABINE HENZE-DöHRING, Das Melodramma Serio am Das Teatro San Carlo, in “Studi in onore d F. Lippmann”, ed. Olschki, Firenze 1993.

 

INDEX OF MANUSCRIPTS OF THE BRITISH LIBRARY, Cambridge 1985, s.v. “Manfroce”.

 

PAOLO ISOTTA, I diamanti della corona – Grammatica del Rossini napoletano, in «Mosè in Egitto» - «Moïsè etPharaon», ed. UTET, Torino 1974.

 

CLARISSA LABLACHE CHEER, The great Lablache - Nineteenth Century Operatic Superstar: His Life and His Times, ed. XLIBRIS, Corporation USA 2009.

 

GIANCARLO LANDINI, Articolo su Ecuba nella Rivista «L’Opera», Milano, n. 65/marzo 1993.

 

ROCCO LIBERTI, Organi, organari, maestri di cappella e doratori nella Calabria Ulteriore tra ‘700 e ‘8OO, in “Banca Popolare Cooperativa di Palmi – Periodico di economia e cultura”, Palmi  2/94.

 

MARCUS CHRISTIAN LIPPE, Rossinis opere serie – Zur musikalisch-dramatischen Konzeption, Fran Steiner Verlag, Weisbaden 2005.

 

FRANCESCO LOVECCHIO, Bicentenario della nascita di Nicolantonio Manfroce, in “L’Impatto”, Reggio Calabria, anno II, n. 3 (15 febbraio 1991).

 

FRANCESCO LOVECCHIO, Una “ricerca” quasi casuale e un... “invece”  che lascia perplessi, in “Banca Popolare Cooperativa di Palmi” – Periodico di economia e cultura”, 1/1993.

 

LAURA MACY, The Grove Book of OPERA SINGERS, Oxford University Press 2008.

 

MARCO MAITAN, Nicola Antonio Manfroce nel suo tempo – Tesi di laurea – Roma – Università La Sapienza - Anno accademico 1984/85.

 

UMBERTO MANFERRARI, Dizionario delle opere melodrammatiche, ed. Sansoni, Firenze 1955.

 

ROLAND MANCINI, voce “Manfroce” in Larousse-Rizzoli, Enciclopedia della musica, Milano 1990.

 

PIERO MARONCELLI, Notizia intorno agli studi ed alla immatura morte del musico maestro Nicolò Manfroce, in «Il processo Pellico – Maroncelli», a cura di A. Luzio, ed. Cogliati,  Milano 1903.

 

SERGIO MARTINOTTI, La musica a Milano, in Lombardia e oltre, ed. Vita e Pensiero, Milano 2000.

 

MASSEANGELO MASSEANGELI, Catalogo della collezione d’autografi lasciata alla R. Accademia Filarmonica di Bologna, Regia Tipografia, Bologna 1881 – Cf. s.v. “Lablache”, “Manfroce” e “Malanotte”.

 

LEOPOLDO MASTRIGLI, Gli Uomini Illustri nella Musica: da Guido d’Arezzo Ai Contemporanei (1883), ed. Kessinger Publishimg, 2013 (ristampa).

 

GIOVANNI MASUTTO, I maestri di musica italiani del secolo XIX – Notizie biografiche (cf. voce “Manfroce”), Prem. Stab. Tip. Di Gio. Cecchini, Venezia 1834 (terza edizione).

 

GIUSEPPE MAZZù, Ricordo di Manfroce, in «Gazzetta del Sud», Messina, 21 febbraio 1978.

 

PAOLO MECHELLI, La scena della prigione nell’opera italiana fra Settecento e Ottocento, ed. Grin, Roma 2011.

 

HERMANN MENDEL, Musikaliskes Conversations, L. Heimann verlag, Berlin 1870.

 

PIERO MIOLI, Invito all’ascolto di Rossini, ed. Mursia, Milano 1986.

 

PIERO MIOLI, Storia dell’opera lirica,  ed. Newton Compton, Roma 1994

 

PIERO MIOLI, Il teatro di Verdi – La vita, le opere, gli interpreti, ed. BUR (Biblioteca Universale Rizzoli), Ariccia (RM) 1997.

 

PIERO MIOLI, Il grande libro dell’opera lirica – I cento migliori libretti della tradizione operistica  (contiene il libretto dell’Ecuba, e l’originale Hécube di J.B.G. Milcent), ed. Newton  Compton, Roma 2001.

 

GIORDANO MONTECCHI, Una storia della musica – Artisti e pubblico in Occidente dal Medioevo ai nostri giorni (vol. I),ed. BUR (biblioteca Universale Rizzoli), Bergamo 1999.

 

GIOVANNI MORELLI, Il classico in musica, dal dramma al frammento, ed. Einaudi, Torino2001.

 

UGO MORINI, La Reale Accademia degli Immobili ed il suo Teatro “La Pergola” (1649-1925), ed. Bemporad, Firenze 1912.

 

GIANCARLO MORONI, Catalogo nazionale degli autografi, ed. Dragan e Bush, Milano 1990.

 

CARMELO NERI, Nicola Antonio Manfroce – Musicista calabrese del secolo XIX (Tesi di laurea – Relatore: Prof. Salvatore Pugliatti) , Messina – Anno accademico 1967-68.

 

CARMELO NERI, Per un catalogo delle opere di Nicola Manfroce, in «Historica», Tip. La Voce di Calabria, Reggio Calabria, N. 1/1970.

 

CARMELO NERI, Lettere di Vincenzo Bellini (1819-1835), con prefazione di Domenico Danzuso, Palermo 1991.

 

CARMELO NERI (Testi di), Guida illustrata del Museo Civico Belliniano di Catania, ed. G. Maimone, Catania 1998. (anche in francese: Guide illustré du Musée Municipal Bellinien de Catane).

 

CARMELO NERI, Bellini e Giuditta Turina – Storia documentata di un amore infelice, con prefazione di Alexander Weatherson, ed. Prova d’autore, Catania 1998.

 

CARMELO NERI, Bellini morì di veleno? I diabolici intrighi del Pacini e della contessa Samoyloff, con prefazione di Giuseppe Cardillo, ed. Prova d’autore, Catania 2000.

 

CARMELO NERI, Caro Bellini… Lettere edite e inedite a Vincenzo Bellini, con prefazione di Giuseppe Cardillo, ed. Prova d’autore, Catania 2001.

 

CARMELO NERI, Musiche del palmese Nicola Antonio Manfroce in alcune opere di Gioacchino Rossini, in  «Calabria sconosciuta», anno XXVI, n. 97, Reggio Calabria, gennaio-marzo 2003.

 

CARMELO NERI, Un centone di “prestiti” e di “autoimprestiti”, in Programma di sala per Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini – Teatro Massimo Bellini – Catania – Stagione lirica 2003.

 

Carmelo Neri, Bellini. Nuovo epistolario – con documenti inediti (1819-1835),  Editoriale Agorà, Aci Sant’Antonio (CT) 2005.

 

CARMELO NERI, Nicola Antonio Manfroce e Vincenzo Bellini: vite parallele, in «Agorà» n 27-28 , Aci Sant’Antonio (CT) 2006.

 

CARMELO NERI, Bellini e Nicola Manfroce: vite parallele, in «Newsletter 104», Donizetti Society, Londra 2008.

 

CARMELO NERI, “Il Bellini calabrese” – Profilo biografico del compositore Nicola Antonio Manfroce, in «Calabria sconosciuta», Reggio Calabria: parte I in n. 124 (ottobre-dicembre 2009); parte II, n. 125-126 (gennaio-giugno 2010); parte III, n. 127 (luglio-settembre 2010); parte IV, n. 128 (ottobre-dicembre 2010).

 

CARMELO NERI, Bellini e la figlia dello zar – Fatti e misfatti della contessa Giulia von Pahlen Samoyloff, con prefazione di Giuseppe Cardillo. Editorale Agorà, Aci Sant’Antonio (CT) 2010.

 

CARMELO NERI, Quando mai tiranne stelle, un’aria per Semiramide nella “Piramo e Tisbe” di Nicola Antonio Manfroce, in «Newsletter» 119, Donizetti Society, Londra giugno 2013.

 

CARMELO NERI, Quando mai tiranne stelle, un’aria per Semiramide nella “Piramo e Tisbe” di Nicola Antonio Manfroce in «Calabria sconosciuta», n. 137/138 (gennaio-giugno 2013).

 

Nicola Oliva, Il monte Aulinas, Tip. Lo Presti, Palmi 1890. Si tratta del Canto XV, p. 150.

 

OMAGGIO A MANFROCE, in «La Nuova Palmi», Numero speciale, Palmi 1913.

 

«Omnibus», periodico napoletano, anno III, n. 30, 17 ottobre 1835 (Necrologia di Bellini a cura di Vaccaro Matonti).

 

SERGIO PAGANELLI, Due secoli di vita musicale. Storia del teatro musicale di Bologna, ed. Alfa, Bologna 1966.

 

LIDIA PALOMBA, in Tuttitalia – Enciclopedia dell’Italia antica e moderna (cf. vol. “Calabria”), ed. Sansoni, Firenze 1963.

 

ALBERTO PALOSCHI, Annuario Musicale, ed. Ricordi, Milano 1872.

 

EGIDIO PAPI, Il Teatro  Municipale di Piacenza: cento anni di storia, Prem. Stab. Tip., Piacenza 1912.

ALESSANDRO PARISOTTI, Piccolo Album di musica antica,  ed. Ricordi, Roma 1892.

Contenente cenno biografico su Manfroce.

 

Marcello Passeri, Aveva innovato prima di Rossini, in «La Gazzetta del Sud», Messina 13 ottobre

1979.

 

FRANCESCO PASTURA, Tesi di storia della musica (Sesta edizione), ed. A. Forlivesi, Firenze 1983.

 

SILVIO PELLICO, Mes Prisons: suivies du Discours sur les Devoirs des Hommes. Trad. Di Tony

Jahnnot Antoine de Latour, ed. Charpentier, Parigi 1843.

 

STEFANIA PERNA, La Vestale di Saverio Mercadante - approdo romantico di un mito neoclassico, ed. Schena, Fasano di Brindisi 1990.

 

MARCELLO PERRINO, La lettera di Marcello Perrino ad un suo amico sul proposto di una disputa relativa alla musica, Tip. A. Trani, Napoli 1814.

 

FRANCO PIPERNO, Rossini (vero e falso), il Quinto Fabio di Nicolini (Roma 1817) , in Pensieri per un maestro: Studi in onore di Pierluigi Pietrobelli, ed. EDT, Torino 2002.

 

STEFANIA PIPINO, Nicola Antonio Manfroce Musicista dimenticato, in «Calabria sconosciuta», Anno XXI, Reggio Calabria, gennaio-marzo 1998.

 

ANTONIO PIROMALLI, La letteratura calabrese, ed. L. Pellegrini, Cosenza 1996.

 

GAETANO PITARRESI (a cura di), Catalogo di musica strumentale e vocale che esiste nell’archivio musicale del signor marchese d’Arena D. Pasquale Caracciolo, formato nel mese di febbraio  dell’anno 1814 (Appendice III); sta in Giacomo  Francesco Milano , Atti del Convegno internazionale di studi, ed. Laruffa, Reggio Calabria 2001.

 

POSEIDON E PAESTUM – Opuscolo contenente notizie su Manfroce e il libretto dell’Ecuba. Ed. AFIRCAMPANIA 1989.

 

VINCENZO PRIVITERA , Enciclopedia dei teatri e degli spattacoli a Catania nell’Ottocento, Catania 2001.

 

ANNUNZIATO PUGLIESE, Musicisti e beni storico-musicali in Calabria: esigenze di approfondimento.Cf. «Atti del VII Congresso Storico Calabrese», ed. Gangemi, Reggio Calabria 1985.

 

GIUSEPPE RADICIOTTI, Gioacchino Rossini – Vita documentata ed influenza sull’arte, Arti Grafiche Majella, Tivoli1927-1929.

 

SERGIO RAGNI, Isabella Colbran  Isabella Rossini, ed. Zecchini, Varese 2012.

 

LEONIDA REPACI, Francesco Cilea, ed. Pellegrini, Cosenza1964.

 

LEONIDA REPACI, Calabria grande e amara (ristampa a cura di Luigi M. Lombardi Satriani dell’edizione Nuova Accademia del 1964), ed. Rubettino, Soveria Mannelli (CZ) 2002.

 

RIVISTA «L’OPERA» - Anno IV, n. 40, Milano novembre 1990 (In copertina è riprodotta la scena finale dell’Ecuba, data al Teatro Rendano di Cosenza).

 

Giacomo Rol, La Lira Partenopea-Sicula ovvero Profili biografici dei più celebri maestri di cappella napolitani e siciliani dettati dal Cav. Giacomo Rol, Tip. Nicotra, Messina 1873.

 

JESSE ROSEMBERG, Il “leista” Raimondi contro il “durantista” Bellini”, in Francesco Florimo e l’Ottocento  Musicale – Atti del Convegno – Morcone 19-21 aprile 1990, a cura di Rosa Cafiero e Marina Marino, ed.  Jason, Reggio Cal., 1999, vol. I.

 

HAROL ROSENTHAL – JOHN WALLACE, Dizionario enciclopedico dell’opera lirica (cf. voce “Manfroce”), ed. Le Lettere, Firenze 1991.

 

G. (GABRIELE ROSSETTI ?), Cronaca della rappresentazione dell’Ecuba  al San Carlo nel «Monitore delle Due Sicilie», Napoli, 22 dicembre 1812.

 

Paolo ROSSINI, voce “Ecuba” in Dizionario dell’opera, a cura di Piero Gelli, ed. Baldini e Castoldi, Milano 2002.

 

GIOVANNI RUSSO, Antonio Jonata – Musicista operante a Messina, Palmi e Polistena alla fine del XVIII secolo, in «Banca Popolare Cooperativa di Palmi», n. 3/1994.

 

MARCO SALVARANI, Catalogo delle opere musicali della Biblioteca Comunale «Luciano Benincasa» di Ancona, Roma 1988.

 

LAMBERTO SANGUINETTI,  Storia del Teatro Re 1813-1872, in «Citta di Milano – Rassegna mensile e bollettino di statistica», LXXXVI, Milano 1969 (Stagione 1816 a p. 24).

 

ETTORE SANTAGATA, Il Museo storico Musicale d SanPietro a Majella, R. Stab. Tip. Giannini, Napoli1930.

 

CLAUDIO SARTORI, Casa Ricordi (1808-1958), ed. Ricordi, Milano1958.

 

CARLO SCHMIDL, Dizionario Universale dei musicisti, ed. Sonzogno, Milano 1929.

 

FRANCESCA SELLER, Editoria musicale a Napoli: lo Stabilimento Musicale Partenopeo, in Francesco Florimo e l’Ottocento  Musicale – Atti del Convegno – Morcone 19-21 aprile 1990, a cura di Rosa Cafiero e Marina Marino, ed.  Jason, Reggio Cal., 1999, vol. II.

 

UGO SESINI, Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna – Libretti d’opera in musica ( cf. vol. V), ed. Coop. Tip. Azzoguidi, Bologna 1943.

 

GIUSEPPE SILVESTRI SILVA, Illustri musicisti calabresi – Nicola Antonio Manfroce, Tip. Nazionale, Genova 1933.

GIUSEPPE SILVESTRI SILVA, Illustri musicisti calabresi – Nicola Manfroce attraverso i primi giudizi epistolari, Tip. Nazionale, Genova 1934.

 

STENDHAL (HENRI BEYLE), Vita di Rossini (terza edizione), ed. Passigli, Firenze 1998.

 

VINCENZO TARDINI, I teatri di Modena. Opere in musica rappresentate dal 1594 al 1900, ed., Forghieri e Pellequi, Modena 1902.

 

GIAMPIERO TINTORI, Bellini, ed. Rusconi, Milano 1983.

 

Tobia RAFFAELE TOSCANO, Il rimpianto del primato perduto (dalla Rivoluzione del 1799 alla caduta di Murat), su Il Teatro di San Carlo, vol. II, Napoli, 1987.

 

TOURING CLUB ITALIANO, I luoghi della musica (s.v. “Palmi”), Milano 2003.

 

FLORENZO TOZZI, Passò una meteora sul golfo di Napoli, in «Il Tempo», Roma 6 novembre 1980.

 

Lamberto Trezzini – Sergio Paganelli, Due secoli di vita musicale. Storia del Teatro Comunale di Bologna, ed. Alfa, Bologna 1966.

 

LUIGI FRANCESCO VALDRIGHI, Cataloghi della musica di composizione e proprietà del M° Angelo Catelani (rist. anast. dell’ed. 1893), ed. Forni, Bologna 1980.

 

ANDREA VALENTINI, I Musicisti Bresciani e il Teatro Grande, Tip. Queriniana, brescia 1894.

 

VILLAROSA, CARLANTONIO DE ROSA (marchese di), Memorie dei compositori di Musica del Regno di Napoli raccolte dal marchese di Villarosa, ed. Stamperia Reale, Napoli 1840 .

 

FRéDéRIC VITOUX, Rossini, ed. Rusconi, Varese 1991.

 

HERBERT WEINSTOCK, Rossini: a biography, ed. A.Knopf, New York 1968.

 

SEBASTIAN WERR, Musikalisches Drama und Boulevard: Französische Einflusse auf die italianische Oper im 19. Jahrhunder. Verlag J.B. Metzler, Stuttgard – Weimar

                        NOTA BIBLIOGRAFICA 

     SULLA VITA E SULLE OPERE di N. A. Manfroce

                  (a cura di Carmelo Neri /carmeloneri43@yahoo.it)

 

 

                   Un elenco delle pubblicazioni  sulla vita  e  sulle opere di

Manfroce  è  già  apparso sulla  Rivista   “Calabria  Sconosciuta”

–  N. 131 - Anno XXXIV, Reggio Calabria, luglio - settembre 2011,

pp.41-3, a cura del Prof. Francesco Cento. Ha titolo Nicola Antonio

Manfroce  - Nuovi  contributi  alla  bibliografia,  ed  è  stato  lavoro

abbastanza esauriente, benché limitato agli  scritti più  significativi

sul compositore palmese. Pertanto  quantoin esso è contenuto trova 

puntuale riscontro nelle righe che seguono. Altro valido contributo per la  

bibliografia dell’autore di  Ecuba può leggersi  in  Domenico Ferraro,  Nicola

Antonio Manfroce nella vita e nell’arte, biografia pubblicata Cosenza nel1990.

               Mantenendo  un’analoga successione  cronologica,  sono stati qui  inseriti  

aggiornamenti ulteriori segnalazioni, frutto di ricerche effettuate nel vasto repertorio

di Internet.  Inoltre,  per  offrire  al  lettore  una  panoramica  più  completa,  si  è creduto

opportuno includere pubblicazioni, recenti e meno recenti,  in cui il nome di Manfroce è menzionato una o più volte, ma quasi di sfuggita, ovvero senza alcun particolare  approfondimento  relativo alla sua vita e alla sua attività artistica.  L’elenco  che  segue integra le note bibliografiche sopraindicate, e, come ben si comprende,  è da considerare abbastanza incompleto, e non privo di qualche imprecisione.

Anchor 7
bottom of page